• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lecce
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Gruppo Giovani
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Buon LAVORO alla nuova squadra di ANCE Lecce

23 Gennaio 2025
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • carousel
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

“Costruire il futuro guardando al passato e al domani con ambizione”: con queste parole il nuovo presidente di ANCE Lecce Gabriele Greco ha aperto il primo Consiglio Generale del suo mandato, svoltosi oggi presso la sede dell’Associazione. Un momento di confronto che ha tracciato le linee guida del quadriennio 2024-2028, puntando su dialogo, innovazione, giovani, sostenibilità e rilancio dell’edilizia.

Gabriele Greco ha messo al centro il valore storico e strategico dell’edilizia, sottolineando come il settore rappresenti una leva fondamentale per lo sviluppo economico e sociale. Ha poi richiamato l’attenzione sulla campagna nazionale di ANCE che con il progetto “Fondamentale” sta coinvolgendo le principali Organizzazioni datoriali e sindacali lanciando il messaggio “Noi che veniamo da lontano” per evidenziare che i costruttori sono parte integrante della storia dei territori: “abbiamo costruito il passato, viviamo il presente e progettiamo il futuro,” ha affermato Greco.

Tra le prime iniziative da portare avanti c’è quella di rendere il settore più attrattivo per le nuove generazioni, non solo esprimendo l’orgoglio di appartenere al mondo dell’edilizia, ma anche sottolineando il merito e la responsabilità di costruire il futuro. “È fondamentale aprire il nostro mondo ai giovani – ha continuato il presidente rivolgendosi ai Colleghi del Consiglio – coinvolgendo le scuole per trasmettere l’importanza di un settore che oggi in Italia vanta un valore della produzione pari a 624 miliardi e oltre tre milioni di addetti”. 

Il settore edile, in continua trasformazione, si è arricchito con competenze non solo tecniche, ma anche digitali e gestionali, dando vita a nuove figure professionali. L’edilizia torna ad essere la protagonista nel disegnare il futuro che ci circonda. “In tale ottica, daremo il via ad un nuovo percorso di dialogo e relazioni con le istituzioni, il mondo accademico, gli operatori economici e sociali del territorio per continuare a svolgere quel ruolo di primo piano che da sempre ANCE Lecce ha ricoperto. Organizzeremo a breve un seminario formativo in materia di appalti pubblici, per interloquire con le stazioni appaltanti anche sul nuovo correttivo, in modo da identificare codici, tempi e linee di comunicazione univoci a vantaggio di tutti, ma soprattutto delle imprese”. 

“La campagna di comunicazione vedrà un’azione dedicata – continua Greco – in quanto è fondamentale unirsi per affrontare le sfide del futuro, garantendo alle imprese supporto e nuove opportunità di crescita. In tale ambito un ruolo strategico è svolto dagli Enti Paritetici: FSC Lecce rappresenta una sponda imprescindibile per le attività inerenti alla formazione della manodopera con corsi specialistici e al sostegno delle imprese con gli aggiornamenti in materia di sicurezza. La funzione della Cassa Edile di Lecce è altrettanto strategica per i numerosi servizi e per i vantaggi economici offerti nonché per le prestazioni che fornisce alle imprese virtuose con il riconoscimento, per esempio, del premio fedeltà.

A margine del Consiglio Gabriele Greco ha sottolineato che il rafforzamento delle nostre imprese e di tutto il settore edile non potrà che giovare al territorio, dando vita ad un ecosistema favorevole, competitivo e attrattivo in cui ogni uomo e ogni donna, ma soprattutto i giovani, possano trovare una realizzazione professionale e umana. “Insieme possiamo fare del Salento una terra di eccellenza in cui vivere e prosperare”.

Allegati
articolo
Apri

articolo2
Apri

articolo3
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LecceLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lecce
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Gruppo Giovani
  • Contatti
  • Contatti

    Area Riservata