Il Gruppo Giovani Edili di ANCE Lecce ha organizzato, in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori edili di Ance Puglia e l’Ordine degli Ingegneri di Lecce, il convegno dal titolo “L’edilizia del futuro attraverso la transizione ecologica”.
“La sostenibilità nelle costruzioni – afferma Mario Maggio, presidente GGIE ANCE Lecce – coinvolge l’intera filiera dell’edilizia, dalla fase di committenza e progettazione fino all’esecuzione e gestione di infrastrutture nel lungo termine. Solo integrando le conoscenze e le competenze di tutta la filiera delle costruzioni, possiamo raggiungere l’obiettivo di edifici sostenibili che siano in armonia con l’ambiente, socialmente responsabili ed economicamente vantaggiosi”.
Dopo i saluti iniziali di Valentino Nicolì, presidente Confindustria Lecce, Alessandro Delli Noci, Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia, Stefano Minerva presidente Provincia di Lecce Silvia Giancane, consigliere Ordine degli Ingegneri di Lecce, Tommaso Marcucci, presidente Ordine degli Architetti di Lecce, Luigi Ratano presidente Collegio dei Geometri di Lecce, l’apertura dei lavori sarà affidata a Luigi De Santis, presidente Gruppo Giovani Imprenditori ANCE Puglia.
Interverranno Salvatore Matarrese, presidente DES Puglia, Gianni Capriglia della Mapei Spa e Paolo Maria Congedo per l’Ordine degli Ingegneri di Lecce. Una testimonianza di Best practice sarà a cura di Tommaso Costantini, dell’impresa Leo Costruzioni Spa.
Concluderà i lavori Mario Maggio, presidente Gruppo Giovani ANCE Lecce.
Un saluto finale di Angelica krystle Donati, presidente Gruppo Giovani ANCE.